Skip to main content
Comunicati stampaNotizie

Premio Valori d’Impresa 2022

By 25 Marzo 2022No Comments

Edizione 2022

Il Premio VALORI D’IMPRESA nasce per iniziativa di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso con la finalità di valorizzare e dare visibilità alla Storia e alla Cultura d’Impresa e del Lavoro quali strumenti di comunicazione e reputazione aziendale, oltre che per la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico dell’impresa con particolare attenzione al territorio in cui essa si sviluppa.

Il Premio si articola in tre sezioni:

  • che raccontino storie di imprese e di imprenditori, non solo locali ma anche di rilievo nazionale, purché editi dal 1° settembre 2021 alla scadenza del presente bando;
  • rivolta agli studenti delle università italiane, dedicata a innovative tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete che hanno «fatto storia», discusse dal 1° settembre 2021 alla scadenza del presente bando;
  • rivolta alle aziende del territorio Veneto, dedicata alla comunicazione d’impresa (pubblicazioni e libri aziendali senza codice ISBN, leaflet, bochure, film, cortometraggi, documentari, video istituzionali, ecc.) con particolare riferimento all’innovazione della proposta editoriale e/o multimediale, riguardanti la storia dell’impresa o dell’imprenditore, prodotti e/o pubblicati dal 1° settembre 2021 alla scadenza del presente bando.

Il Premio Valori d’Impresa, giunto quest’anno alla seconda edizione, rientra nel programma delle iniziative della Capitale della Cultura d’Impresa 2022 ed è realizzato con il sostegno di CentroMarca Banca – Credito Cooperativo di Treviso e Venezia e di Umana S.p.A.

Chi può partecipare

Possono partecipare al Premio autori e artisti, studenti e ricercatori, soggetti pubblici o privati, imprese e case editrici che abbiano prodotto, nel corso di validità del presente bando, un lavoro riguardante la storia e la valorizzazione della cultura d’impresa con riferimento ad una delle tre sezioni di cui all’art. 1 del presente bando.

La giuria del premio

Il/i vincitore/i sarà/saranno scelto/i da una speciale Giuria formata da 8 componenti, e presieduta dal Presidente in carica di Assindustria Venetocentro.
La giuria resta in carica 4 anni ed è presieduta dal Presidente in carica dell’Associazione.

Presidente della Giuria: Leopoldo Destro Presidente Assindustria Venetocentro

Segretario del Premio: (senza diritto di voto) è Auro Palomba Fondatore di Community Group

Per l’edizione 2022 i giurati sono:

  • Denise Archiutti Delegata alla Cultura d’Impresa di Assindustria Venetocentro
  • Mario Calabresi Giornalista, scrittore, tra i fondatori di Chora. Già Direttore di Repubblica e La Stampa
  • Tiziano Cenedese Presidente CentroMarca Banca
  • Monica D’Ascenzo Giornalista de Il Sole 24 Ore, ideatrice e responsabile di Alley Oop – L’altra metà del Sole
  • Alessandro Garofalo Esperto di Innovazione
  • Maria Cristina Piovesana Vicepresidente Confindustria con delega ad Ambiente, Sostenibilità e Cultura
  • Giovanni Viafora Caporedattore del Corriere della Sera

Come partecipare

Per partecipare al premio è necessario inviare il materiale candidato nel numero di copie definito nel bando, entro e non oltre i termini fissati dal bando stesso, all’indirizzo:

Assindustria Venetocentro
c/o Palazzo Giacomelli
Piazza G. Garibaldi 13
31100 Treviso (TV)


Specificando nella spedizione: “PREMIO VALORI D’IMPRESA”, e accompagnato dal modulo di partecipazione allegato, compilato e sottoscritto in ogni sua parte insieme all’eventuale abstract.

La partecipazione al Premio è gratuita. I materiali inviati non saranno restituiti e saranno considerati proprietà di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso e potranno inoltre essere messi a disposizione per la libera consultazione presso la Biblioteca d’Impresa di Assindustria Venetocentro, con sede presso Palazzo Giacomelli, in Piazza G. Garibaldi 13 a Treviso

SCARICA IL BANDO 2022

Segreteria ORGANIZZATIVA

Per ogni ulteriore informazione è a disposizione la Segreteria Organizzativa del Premio:
Dott. Alberto Armellin
c/o Palazzo Giacomelli – Spazio Assindustria Venetocentro
Piazza G. Garibaldi 13, 31100 Treviso (TV)
tel. 0422.294276 – 357
mail: aarmellin@assindustriavenetocentro.it
web: www.assindustriavenetocentro.it