Skip to main content

aiku – Ca’ Foscari

aiku - Ca' Foscari
Arte, Impresa e Cultura si incrociano sempre più frequentemente, per ragioni diverse e con una varietà di conseguenze delineando una significativa frazione della realtà ibrida e interdisciplinare che caratterizza il nostro tempo. L’Università ha un ruolo centrale nell’analisi, comprensione e promozione di queste commistioni tra campi del sapere e processi culturali, economici e sociali. AIKU nasce come strumento per questo lavoro di interpretazione e azione operando nel perimetro indistinto ma cruciale in cui i processi artistici coinvolgono la produzione economica e questa scopre la sua dimensione culturale e creativa. Il centro, operativo presso Fondazione Università Ca’ Foscari, concretizza l’attività di terza missione dell’Ateneo in un doppio movimento di trasferimento della conoscenza elaborata dall’Università e raccolta delle sollecitazioni provenienti dalle realtà produttive. AIKU agisce rispondendo a bandi nazionali ed europei con progettualità innovative e offrendo servizi nel campo del management delle organizzazioni culturali e creative, della cultura e dei musei d’impresa, delle politiche a base culturale e dell’interazione tra cultura e trasformazioni tecnologiche ed ambientali.

Contatti:
AIKU - Arte, Impresa e Cultura
Prof. Fabrizio Panozzo
aiku@unive.it