Skip to main content

Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare

Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare
Il Museo Storico della Giostra è stato istituito nel 1999 dal Comune di Bergantino e dalla Provincia di Rovigo, sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e in collaborazione con il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma, con il Centro Etnografico di Ferrara e con l’Accademia dei Concordi di Rovigo. Museo unico nel suo genere in Italia, ha incontrato subito il favore del pubblico, dal quale è stato accolto con entusiastici consensi fin dal suo primo apparire sulla scena del mondo culturale, divenendo meta di un turismo in continua espansione anche in ambito internazionale. E’ un museo che piace perché è nato per tutti, in quanto racconta la storia non solo delle giostre, ma di tutti i giochi e spettacoli della Fiera e del Luna Park dal Medioevo ad oggi, una storia plurisecolare che ci coinvolge tutti e penetra nella vita di ciascuno di noi. Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 85, 45032 Bergantino RO Tipologia: Museo d'Impresa Referente: Lara Chiccoli - Sindaco Comune di Bergantino Telefono: 0425/805250 - fax 0425/805230 Mail: bergantino@comune.bergantino.ro.it Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9.00–12.30  - mercoledì 15.00–18.30 - sabato 14.30 -18,30   Sito: www.museodellagiostra.it