
CLETO MUNARI. L’OSSESSIONE DELLA BELLEZZA.
A cura di Luciano Setten
In collaborazione con Musei Civici Treviso e Opendream
Museo Santa Caterina, Treviso
Dal 19 maggio al 17 luglio 2022
Due mostre, in contemporanea, per Cleto Munari a Treviso: l’omaggio, per l’edizione 2022
di [e]DesignFestival , a un grande designer, protagonista con altri designer ed artisti, degli
ultimi cinquant’anni della storia del design.
Cleto, 92 anni di inesauribile creatività, attraverso le opere esposte nei prestigiosi spazi del
Museo di Santa Caterina, compone una visionaria, ma estremamente reale, geografia
dell’estetica. Cleto si muove non solo dove gli artisti e le arti sono ‘istituzionali’, ma anche in
quei luoghi in cui la bellezza non si presta a un culto ma a una produzione.
L’ossessione della bellezza. In Cleto, la bellezza è colore.
La collaborazione con grandi maestri del design, da Carlo Scarpa a Ettore Sottsass, da
Alessandro Mendini a Hans Hollein, da Arata Isozaki ad Angelo Mangiarotti, da Oscar
Niemeyer a Max Bill, solo per citarne alcuni, fa di Cleto un personaggio unico, instancabile
realizzatore delle sue idee e di quelle di designer che hanno fatto la storia del design
internazionale.
Oltre cinquanta oggetti, raggruppati per tematiche (vetri, argenti, arredi, orologi, gioielli,
tappeti, tavoli) dimostrano come gli anni trascorsi a contatto con grandi architetti, designer
e artisti, abbiano rafforzato in Cleto la sua originale creatività rivolta alla bellezza che anche
il suo mentore Carlo Scarpa gli riconobbe: Cleto, tu hai il senso delle proporzioni.