
CODING GIRLS:ragazze che programmano il futuro

Lunedì 27 giugno 2022 – dalle 15:00 alle 19:00 presso il Business Center del Museo M9 – Via Poerio 24, Venezia Mestre
Per diversi anni il mondo scientifico è stato associato ad un target quasi esclusivamente maschile, ma le cose stanno finalmente cambiando.
Vieni a conoscere personalmente esempi di Donne che fanno la differenza all’interno della comunità scientifica!
Se sei una donna disoccupata/inattiva potrai inoltre partecipare gratuitamente alla visita guidata dello splendido Museo M9 con una guida esperta che ti coinvolgerà con aneddoti e curiosità sulla mostra allestita!
Il workshop finale sarà centrato sul tema della digitalizzazione al femminile, un momento di riflessione e raccolta delle attività svolte a livello progettuale ma anche un punto di partenza per la condivisione dei futuri sviluppi sui temi della digitalizzazione in Rosa.
CHI PUO’ PARTECIPARE
L’evento è rivolto prioritariamente a donne disoccupate di qualunque età residenti o domiciliate in Veneto, ma è comunque aperto a chiunque fosse interessato ai temi trattati.
ISCRIZIONI
L’evento è a partecipazione gratuita, previa iscrizione (posti limitati).
Per iscriverti invia una mail indicando nell’oggetto “CODING GIRLS” all’indirizzo e.cacco@puntoconfindustria.it o chiama allo 041/5499251 entro il 23/06/2022.
Per ulteriori informazioni: Eleonora Cacco 041/5499251, e.cacco@puntoconfindustria.it
L’evento rientra nel POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
DGR 526/2020 – Il Veneto delle Donne. Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali per la partecipazione al mercato del lavoro
Cod. Prog. 1003-0001-526-2020
Progetto “Go to women” – Linea 1: IL FILO
Approvato con Decreto n. 644 del 05.08.2020