Skip to main content

Comprenderexcambiare Heritage

Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova Treviso

Comprenderexcambiare Heritage

146 146 persone hanno visto questo evento.

I SEGNI DI CIVILTÀ COME MESTIERE

“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo”. Questo pensiero scritto da Ernst Hemingway negli anni ‘30 del Novecento indica la viticoltura come una delle più alte espressioni dell’uomo nelle sue relazioni con la terra, il lavoro e l’ingegno. A quasi un secolo di distanza l’Unesco ha decretato le “Colline del Prosecco” di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dimensione locale e
scala globale si sono così intrecciate in una nuova storia ancora da scrivere. All’origine di tutto ciò c’è, ancora una volta, il viaggio, l’acquisizione e lo scambio di conoscenze e il ritorno per avviare nuove
attività. Una vicenda plurisecolare nella quale la Repubblica di Venezia, le relazioni con la Germania attraverso le vallate alpine, il cosmopolitismo di uno dei più antichi casati europei, il Piave e Vittorio Veneto, si sono intrecciati con una cultura materiale fondata sull’agricoltura e sul legname, sui lanifici e sulle filande, sulla manifattura e sui commerci. Un universo imprenditoriale diffuso e soprattutto aperto
al nuovo. Le lezioni che la storia ci consegna sono due: la prima è che non esiste una sola identità, ma un susseguirsi di identità, la seconda è che non dobbiamo smettere di viaggiare per capire e servire il mondo. Cosa significa essere Patrimonio Mondiale dell’Umanità? Come si costruisce un’industria
dell’ospitalità sostenibile? Come valorizzare un italian style che spazia dal food and wine alle attrezzature per la ristorazione, dal fashion all’arredamento per la casa, agli elettrodomestici? E se si scoprisse
che il saper vivere è l’autentico core business di questa comunità intraprendente? Il programma con i relatori e i testimoni che animeranno l’incontro sarà comunicato con adeguato anticipo rispetto alla data
prefissata. Per motivi di natura organizzativa è obbligatoria la registrazione preventiva da parte di ciascun partecipante.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://srv.assindustriavenetocentro.it/ev/xIscrizione.xsp?cod=EV22.005.01 →

 

Data e ora

21-07-2022 @ 17:00 fino
21-07-2022 @ 19:00
 

Luogo

Castello San Salvatore, Via Sottocroda, Susegana, TV, Italia
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi