
Comprenderexcambiare Heritage
E ADESSO? VIAGGIARE, SENTENDOSI SEMPRE NELL’IGNOTO E A CASA
Claudio Magris ci ricorda che “viaggiare è una scuola di umiltà, perché fa toccare con mano i limiti della propria comprensione, la precarietà degli schemi e degli strumenti con cui una persona o una cultura
presumono di capire o giudicano un’altra”. Di fronte alla nuova normalità post Covid- 19 siamo come i personaggi omerici che dopo dieci anni di assedio escono stupiti dalle mura di Troia per cercare di interpretare il nuovo che si presenta loro di fronte. Gli imprenditori sono usciti per primi da
questo cruento isolamento, lo hanno fatto per vocazione, perché così impone la cultura
d’impresa, e per la consapevole responsabilità di condurre aziende il cui imperativo è non solo sopravvivere, ma crescere e prosperare a vantaggio di tutti. L’Italia, quasi incredula, si accorge che la
crisi da pandemia non solo non ha fermato la sua industria, ma ha contribuito a rafforzarne
la capacità innovativa e la volontà di conoscere e conquistare i mercati del mondo. Oggi la parola d’ordine dell’impresa è “viaggiare” per esplorare la dimensione globale che va via via trasformandosi.
La strada è sempre una dura ma anche buona maestra. Lungo il cammino, infatti, si trovano altri valori, altre esigenze, altre priorità. Come per il viaggiare anche il fare impresa significa smontare, riassestare,
ricombinare… incessantemente. In questa prospettiva, dimensione locale e globale si sovrappongono dando vita a un ecosistema ricco di identità differenti. Essere dentro e fuori nello stesso tempo
diventa così il privilegio e la condanna di ciascun imprenditore che così lavorando e così vivendo conferisce linfa vitale alla propria comunità aprendola al mondo. Il programma con i relatori e i testimoni
che animeranno l’incontro sarà comunicato con adeguato anticipo rispetto alla data prefissata. Per motivi di natura organizzativa è obbligatoria la registrazione preventiva da parte di ciascun partecipante.
INTERVENTI
Romano Cappellari Professore di Marketing e Retailing Università degli Studi di Padova
Leopoldo Destro Presidente Assindustria Venetocentro
Georgios Kordelas Vice Presidente HR Europa Dr. Reddy’s Laboratories
Roberto Monti AD Arper, già Presidente IKEA Concept e Presidente South & East Europe
Alessandra Polin Delegata per l’Internazionalizzazione Assindustria Venetocentro
CONDUCE I LAVORI
Andrea Cabrini Giornalista, direttore Class CNBC
ANIMA E STIMOLA L’INCONTRO
Alessandro Garofalo Esperto di Innovazione