Skip to main content

COSA SI FA IN AZIENDA

Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova Treviso

COSA SI FA IN AZIENDA

162 162 persone hanno visto questo evento.

CYBER SECURITY

Le traiettorie lungo cui si sviluppa l’economia, hanno ricadute evidenti anche sul mercato del lavoro. Le evoluzioni digitali, gli effetti della globalizzazione e l’urgenza della sostenibilità implicano cambiamenti anche delle professionalità di cui le Aziende necessitano per rimanere sul mercato, sia in ruoli che oggi ancora non esistono sia in ruoli già esistenti.

Si parla di “lavori ibridi”, professioni in continua evoluzione e aggiornamento, caratterizzate dalla mescolanza di capacità di interazione e integrazione in contesti diversi e con team di collaboratori disomogenei. Competenze trasversali e competenze tecniche/professionali specifiche di un determinato profilo, rappresentano il bagaglio ideale per affacciarsi efficacemente sul mercato del lavoro e scegliere il proprio ambito di crescita e realizzazione.

Il ciclo COSA SI FA IN AZIENDA intende offrire a Studenti e Insegnanti l’opportunità di conoscere e confrontarsi con chi in Aziende opera quotidianamente in alcune funzioni. Attraverso il racconto dei personali percorsi professionali e dell’Impresa si potranno cogliere spunti utili alle scelte formative e professionali, a superare incertezze e disorientamento nell’interpretare tanto le opportunità quanto le proprie reali inclinazioni e vocazioni.

I 12 incontri proposti – per un totale di 18 ore svolte in orario pomeridiano – sono rivolti a Studenti degli Istituti Superiori e dei Centri di formazione Professionale di qualsiasi indirizzo, ad Insegnanti di Istituti di ogni ordine e grado.

La partecipazione – a tutti o solo ad alcuni, a scelta – è gratuita con iscrizione obbligatoria
tramite questo link; le sessioni si svolgono su piattaforma GoToWebinar /GoToMeeting.

mercoledì 11 gennaio
h 15.00 – 16.30

CYBER SECURITY

La sicurezza informatica si preoccupa di prevenire, rilevare e risolvere vulnerabilità e minacce alla sicurezza delle risorse informatiche – hardware, software e umane – esterne ed interne all’azienda e dei dati. Operare in questo ambito significa conoscere il funzionamento di architetture di information technologies complesse, comprendere le iterazioni tra gli elementi ed agire sia in ambito tecnologico che sul fattore umano, comunicare adeguatamente sia con persone tecniche che non tecniche.

Note organizzative:
▪ le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima di ciascun appuntamento
▪ con l’adesione – obbligatoria e individuale – è necessario fornire indicazione dell’account che sarà utilizzato per i collegamenti e, se studenti, nome e email dell’Insegnante referente;
▪ i programmi dettagliati di ciascun appuntamento saranno comunicati a ridosso di ciascun incontro;
▪ al termine di ogni sessione è richiesta la compilazione di un breve questionario di gradimento;
▪ nei giorni successivi a ciascun incontro il Docente referente riceverà il report della partecipazione dei propri studenti;
▪ i webinar non saranno registrati, successivamente a ciascun appuntamento sarà resa disponibile una sintesi grafica dei contenuti emersi.

Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Education di Assindustria Venetocentro:
• PADOVA: Chiara Rizzi T +39 049 822 7286 – crizzi@assindustriavenetocentro.it
• TREVISO: Nicoletta Riccamboni T +39 0422 294 296 – nriccamboni@assindustriavenetocentro.it

 

Data e ora

11-01-2023 @ 15:00 fino
11-01-2023 @ 16:30
 

Luogo

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi