
CULTURA D’IMPRESA E SVILUPPO PER LA NOSTRA COMUNITÀ
Il filo rosso dell’anno della “Capitale cultura d’impresa” consiste nella persistenza e nella capacità di rinnovarsi e cambiare della imprenditorialità di un territorio, che affonda le radici nella storia della Serenissima Repubblica. Una capacità adattiva e innovativa in grado di affrontare le sfide che si sono poste in passato e che si stanno continuamente, e sempre più frequentemente, ponendo oggi.
In questo modo, le radici culturali del passato giungono fino a noi in un continuo processo di rimodellamento plastico, particolare e
peculiare, come pochi altri territori hanno saputo fare. E, in questo cambiamento d’epoca, sono chiamate a una nuova rivisitazione.
L’obiettivo del convegno è, da un lato, rivisitare i fattori che hanno permesso la costruzione di quell’ordito imprenditoriale che abbiamo conosciuto fino alla fine del secolo scorso. E, dall’altro, cogliere i necessari mutamenti che la cultura d’impresa deve affrontare per fronteggiare il nuovo contesto e per essere ancora “territorImprenditivi”.
Segreteria Venezia Rovigo
Francesca Andriani | 041.5499140 | f.andriani@confindustria-vero.it
Segreteria Padova Treviso
Valeria Bruzzi | 0422.294357 | vbruzzi@assindustriavenetocentro.it
