Skip to main content

LAB-ORATORIO SULLA CULTURA D’IMPRESA Educazione e formazione al lavoro: le nuove competenze

Confindustria Venezia-Rovigo, Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova Treviso

LAB-ORATORIO SULLA CULTURA D’IMPRESA Educazione e formazione al lavoro: le nuove competenze

380 380 persone hanno visto questo evento.

La formazione scolastica e professionale è tutt’ora prevalentemente centrata sulle acquisizioni tecniche, sul “saper fare”. Un “sapere” incardinato nell’istruzione scolastica-professionale, poi modellato dalla pratica sul lavoro, in virtù di uno sviluppo incrementale nel tempo delle conoscenze. L’introduzione del digitale scardina questo schema, spostando il sapere dal piano squisitamente “tecnico” a quello “logico”. Le macchine sono sempre meno “operabili” dai lavoratori, perché integrate da chip, da circuiti elettronici e algoritmi. Non che le conoscenze tecniche non siano più necessarie, ma non sono più sufficienti, perché prevalgono le competenze “immateriali” (relazionali, capacità critica, lavoro in team, ecc.). dove e come avviene la trasmissione di simili competenze? In che rapporto si devono porre la formazione e l’istruzione delle giovani generazioni e l’impresa?

Scarica il programma completo.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://srv.assindustriavenetocentro.it/ev/xIscrizione.xsp?cod=EV22.089.01 →

 

Data e ora

28-06-2022 @ 18:00 fino
28-06-2022 @ 19:30
 

Luogo

Abbazia di Santa Maria di Pero - Ninni Riva, Via Monastero, Monastier di Treviso, TV, Italia
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi