Skip to main content

Keyline – Museo della Chiave Bianchi 1770 verso una nuova dimensione digitale

aiku - Ca' Foscari

Keyline – Museo della Chiave Bianchi 1770 verso una nuova dimensione digitale

159 159 persone hanno visto questo evento.

La narrazione visiva inedita e immersiva e il digitale come strumento strategico nella promozione della cultura e dell’impresa sono posti al centro del dialogo in Keyline. È messo in luce il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale industriale della famiglia Bianchi che opera ininterrottamente nella produzione di chiavi dal 1770.
L’obiettivo primario emerso durante il percorso di PIC è quello di creare una comunicazione parallela a quella tradizionale, interattiva, per raggiungere, coinvolgere e informare anche un pubblico nuovo, che difficilmente sarebbe stato coinvolto dall’esperienza tradizionale, oltre a fidelizzare quello già acquisito. Grazie al supporto tecnico e creativo di Ivan Frattina, videomaker, fotografo ed esperto VFX, si è realizzato un virtual tour del Museo della Chiave Bianchi 1770 e della Showroom aziendale, accessibile dal sito di Keyline. Lo scopo è quello di creare un ponte trapassato, la vasta e preziosa collezione di chiavi, lucchetti e serrature della famiglia Bianchi e futuro, il progresso tecnologico rappresentato dalle macchine duplicatrici meccaniche ed elettroniche progettate e prodotte in Italia da Keyline

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati aiku@unive.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

21-03-2022 @ 11:00 fino
21-03-2022 @ 13:00
 

Luogo

Via Camillo Bianchi 2, 31015 Conegliano (TV)
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Condividi