
Leonardo Sonnoli. La “w-iness” di una W
workshop | La “w-iness” di una W | Ai partecipanti sarà assegnato il compito di disegnare una “W” usando solo caratteri non alfabetici (blocchi, linee punti, ecc. concedendo di usare la punteggiatura) cercando di sfidare il limite della leggibilità. Quindi si tratterà di progettare e stampare in letterpress una W sfidando ma restando all’interno della “w-iness”.
Leonardo Sonnoli ha studiato grafica all’Istituto Superiore d’Arte Industriale di Urbino. Ha insegnato al Rhode Island School of Design e all’Università Iuav di Venezia; attualmente è docente all’ISIA di Urbino. Nel 2011 e nel 2018 ha ottenuto il Compasso d’Oro. È membro dell’Alliance Graphique Internationale dal 2001. Nel 2017 ha fondato lo Studio Leonardo Sonnoli. Ha lavorato e lavora, tra gli altri, per La Biennale di Venezia, Palazzo Grassi-Pinault Collection, il Centre Pompidou, la Triennale di Milano, il Salone del Mobile, il Maxxi di Roma, «GQ Magazine», «The New York Times», Artissima, Zanotta, Electa. La sua attività di progettazione comprende l’identità visiva per aziende private e pubbliche, programmi di comunicazione per eventi culturali, design di libri e sistemi di segnaletica.