
Michael Newhouse. The Art of Explanation
L’information design è più che diagrammi e grafici; è un metodo di organizzazione e presentazione visiva. Che tu stia raccontando la storia di un marchio o presentando fatti e cifre, ci sono metodi semplici per organizzare e semplificare i contenuti in modi visivamente convincenti. Un passo importante è la scelta dello stile più eloquente preferibile per il contenuto. Ce ne sono due tipi: il design dei dati (tabelle, grafici, diagrammi e mappe) e lo storytelling (linee temporali, giochi, narrazioni e confronti). Con il giusto contenuto e le immagini (comprese le icone e la tipografia), è facile educare e intrattenere mentre si raccontano storie visive.
Il talk esaminerà perché lo stile è importante e può aggiungere calore e humour a soggetti asciutti. Parleremo dello sviluppo di stili di icone e grafici coesivi del marchio e dell’incorporazione nei vostri progetti di tipografia e illustrazioni creative. Se siete interessati alla narrazione visiva e a rendere il contenuto più coinvolgente, presenteremo tecniche, strutture e processi per il vostro prossimo progetto. Ci sarà una breve storia dell’information design e del linguaggio iconico in un contesto moderno, e rivedremo e discuteremo casi di studio ed esempi.
Michael Newhouse da oltre 30 anni si occupa di information design. Ha lavorato con riviste, giornali, libri, hotel, ospedali, riserve di caccia, agenzie pubblicitarie, aziende di design, architetti, costruttori, broker, fotografi, neurochirurghi, college e università, centri congressi, centri commerciali, ristoranti, arene e compagnie aeree. Tra i suoi clienti si contanto America’s Test Kitchen, American Airlines, Bon Appétit, Disney, FedEx, Food Network, Huffington Post, Los Angeles Times, Wall Street Journal e Wired. Il suo lavoro è stato pubblicato in Communication Arts e Information Graphics di Taschen. È stato istruttore in tre università. Vive con la moglie Meta in Montana con i loro due cani, Birdie e Arlo.